Giuseppe POLIMENI


Professore Associato

Università degli Studi di Milano


Adresse professionnelle :
Via Festa del Perdono, 7
20122 MILANO (MI)

Tel. 02503 12815

Courriel : Giuseppe.Polimeni@unimi.it

​
DOMAINES DE RECHERCHE

Langue et littérature italiennes

Langue latine et langue vulgaire du XIIIe au XVIe siècle

Dante et la rhétorique médiévale

Etudes sur les processus de formation linguistique et de diffusion de l’italien, du XVIIe au XXe siècle

La langue de Manzoni

Langue et littérature du XXe siècle

Culture, langue et poésie populaire

CV

Dottore di ricerca in “Scienze letterarie”, Università degli Studi di Pavia, XIV ciclo, tutor prof. Angelo Stella

2005 2015 ricercatore di Storia della lingua italiana presso il Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell’Arte medievale e moderna

Dal 1° marzo 2015 è Professore associato di Linguistica italiana presso il Dipartimento di studi letterari, filologici e linguistici dell’Università degli Studi di Milano

È coordinatore scientifico del Centro d’Ateneo per la promozione della lingua e della cultura italiana “Chiara e Giuseppe Feltrinelli” (Calcif) dell’Università di Milano.

È condirettore della rivista “Italiano LinguaDue” (Anvur: A) con Silvia Morgana e Massimo Prada.

È co-fondatore e condirettore della “Rivista di Studi manzoniani”, con Pierantonio Frare, Giuseppe Langella, Francesco Spera.

Dal novembre 2017 è Segretario dell’Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI).

PUBLICATIONS

Pietro da Barsegapè, poeta in volgare nella Milano del Duecento, edizione rivista e aggiornata, Pavia-Bascapè, Società Pavese di Storia Patria, Comune di Bascapè, 2013 (prima edizione 2004).

La similitudine perfetta. La prosa di Manzoni nella scuola italiana dell’Ottocento, Milano, FrancoAngeli, 2011.

Una di lingua, una di scuola. Imparare l’italiano dopo l’Unità. Testi autori documenti, a cura di G. Polimeni, Milano, FrancoAngeli, 2012.

L’idioma gentile. Lingua e società nel giornalismo e nella narrativa di Edmondo De Amicis, a cura di G. Polimeni, Pavia, Edizioni Santa Caterina, 2012.

Sui flutti color dell’inchiostro. Le avventure linguistiche di Emilio Salgari, a cura di G. Polimeni, Pavia, Edizioni Santa Caterina, 2012.

L’italiano alla prova. Lingua e cultura linguistica dopo l’Unità, a cura di Franco Pierno e Giuseppe Polimeni, Firenze, Cesati, 2016.

Lingua letteraria e lingua dell’uso. Un dibattito tra critici, linguisti e scrittori («La Ruota» 1941-1942), a cura di G. Polimeni, Firenze, Accademia della Crusca, 2013.

Romano Bilenchi, Anna e Bruno. Rami di un romanzo inedito, a cura di G. Polimeni, Milano-Lecce, Lupetti-Manni, 1996.

I colori della letteratura nella Lombardia postunitaria. Per Ettore Mazzali, a cura di G. Polimeni, Atti del Convegno, Godiasco-Rivanazzano, 17-18 aprile 1997, Varzi, Guardamagna, 1999.

Catalogo delle lettere di Eugenio Montale a Maria Luisa Spaziani (1949-1964), a cura di G. Polimeni, premessa di M. Corti, Pavia, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei-Università degli Studi di Pavia, 1999.


ARTICLES RECENTS

Le parole del Quarto Stato: primi scavi “lessicali” tra le carte di Giuseppe Pellizza da Volpedo, in L’italiano della politica e la politica per l’italiano, Atti del XI Convegno ASLI Associazione per la Storia della Lingua Italiana, Napoli, 20-22 novembre 2014, a cura di Rita Librandi e Rosa Piro, Firenze, Cesati, 2016, pp. 277-290.

«Di scritto e di parlato». Antiche e nuove diamesie, a cura di M. Prada e G. Polimeni, in “Italiano Lingua Due”, 9, n. 1 (2017), Milano, Università degli Studi di Milano, 2017, pp. 2-209.

«Secondo l’uso che è mutabile». La filigrana del Convivio di Dante nelle Regole grammaticali della volgar lingua di Giovan Francesco Fortunio. Primi sondaggi, in “Cuadernos de Filología Italiana”, Monográfico: I 500 anni delle Regole grammaticali della volgar lingua di Giovan Francesco Fortunio (1516), a cura di Paolo Silvestri, vol. 24, 2017, pp. 93-100.

«È pane davvero!». Il pane, il vino, la cultura materiale nei Promessi sposi, in L’italiano del cibo, Milano, 30 settembre - 2 ottobre 2015, a cura di Silvia Morgana, Domenico De Martino, Giulia Stanchina, Firenze, Accademia della Crusca, 2016, pp. 139-156.